Collane
Brigantia, è uno dei nomi di una delle più importanti dee del pantheon celtico: Brigid, la triplice dea del fuoco.
Come lei, anche il fuoco che la rappresenta ha una valenza triplice: il fuoco del focolare, che fa di Brigid la patrona della guarigione, della fertilità e della famiglia; il fuoco della forgia come simbolo di trasformazione e coraggio, e il fuoco dell’ispirazione che la fa patrona della poesia e della letteratura.
Gli intenti con cui Brigantia Editrice nasce, si sposano alla perfezione con questo splendido archetipo divino, per questa ragione dedichiamo a Lei la nostra casa editrice e al suo fuoco il nostro modus operandi, nelle scelte e nella linea editoriale.
Le collane di Brigantia e i contenuti dei libri che troverete in ognuna:
Triplice Luna: Esoterismo, spiritualità neopagane (con particolare attenzione alla traduzione dei testi cardine, non ancora pubblicati in Italia, scritti dai grandi autori e maestri spirituali di questa antica e rinnovata religione).
Hocus Pocus: Ricette di cucina, biocosmesi, incensi, candele, decorazioni e ogni tipo di preparato che mani, estro e passione riescano a creare.
Gaia: Ambiente e bio-energie.
Portali: Fantasy tradizionale, Urban e Gothic Novels.
Sleipnir: Narrativa fantastica per ragazzi
Candelora: Nascite e rinascite della coscienza
Bifrost: E-book
Ci auguriamo di condividere tante belle avventure, con i nostri autori e i nostri futuri lettori, per questo ci farebbe piacere ricevere vostri messaggi. Raccontateci cosa vi aspettate da Brigantia Editrice; inviate suggerimenti a proposito dei titoli stranieri che vorreste trovare in lingua italiana; scriveteci idee e proposte su possibili organizzazioni di eventi tematici, legati ad un libro in particolare o alla casa editrice stessa… Insomma, scriveteci e iscrivetevi alle nostre pagine social su Facebook, Instagram, You-Tube (Brigantia Channel), Pinterest e Twitter per restare sempre aggiornati sugli eventi e sulle uscite dei nostri libri.
Benvenuti!
*Una piccola postilla, ma ci teniamo: non latinizzate il nome della casa editrice, BRIGANTIA si legge esattamente come è scritto, non con la zeta.
Newsletter